Il cartamodello che vi propongo è adatto a bambini dai 2 ai 5 anni. Prima di cucire il cappello dovreste misurare la circonferenza della testa di vostro figlio per verificare se il cartamodello necessita di alcune modifiche.
Potete scaricare direttamente il cartamodello pronto all'uso. Ho riportato sul disegno alcune misure in modo che una volta stampato potrete verificare se la stampa è stata effettuata con le misure corrette. Il disegno della falda non entrava nel foglio pertanto ne ho riportata la metà esatta, proseguire il disegno ricopiando a specchio l'altro pezzo.
Cartamodello
1. Base
2. Bordo
3. Falda
Materiale
1. Cotone per esterno 40 cm (altezza 1,40 m)
2. Cotone per fodera tipo popeline o tela di cotone 30 cm
Svolgimento
Ciascuna parte del cartamodello dovrà essere tagliata nelle seguenti quantità:
1. Base (1 volta)
2. Bordo (2 volte)
3. Falda (4 volte)
Posate il cartamodello sulla stoffa di cotone che intendete utilizzare per l’esterno del cappello, appuntate con degli spilli e tagliate lungo le linee del cartamodello.
Tenete uniti con degli spilli i due pezzi del bordo che avete tagliato e cucite direttamente con la macchina da cucire ad una distanza di 1cm dal margine.
Allo stesso modo tenete insieme, due a due, i quattro pezzi che avete tagliato per la falda e cuciteli.
Unite la base al bordo con degli spilli. Fate attenzione ad appuntare le due cuciture del bordo ai due estremi del diametro della base. Cucite direttamente con la macchina da cucire ad una distanza di 1 cm dal margine.
Rigirate il cappello al dritto ed unite a questo punto la falda al bordo poggiando dritto su dritto facendo combaciare le cuciture laterali.
Unite la seconda fascia della falda alla prima falda facendo sempre combaciare le cuciture laterali.
Cucite direttamente a macchina sempre ad una distanza di 1 cm.
Portate tutto al dritto ed effettuate un’impunrura sulla falda a 5 mm dal bordo.
Fodera
Per realizzare la fodera interna al cappello utilizzerete le seguenti parti del cartamodello:
- la base (1 volta)
- il bordo (2 volte)
Come fatto per la parte esterna del cappello appuntate con degli spilli i due pezzi del bordo e cucite direttamente con la macchina da cucire ad una distanza di 1cm dal bordo.
Unite il bordo alla base del cappello.
A questo punto inserite la fodera nel cappello rovescio contro rovescio.
Ripiegate in dentro sia la stoffa del cappello e della fodera in modo da poter effettuare una cucitura eterna che servirà a chiudere il cappello.
Ecco pronto il cappello per essere indossato.
ciao! sono capitata per caso nel tuo blog e ti ringrazio tantissimo per questo utilissimo e bellissimo tutorial: con 2 bimbe piccole x me era proprio quello che ci voleva!!! baci, Moka
RispondiEliminagrazie, se hai delle piccole può essere utile inserire i laccetti laterali ... magari della stessa stoffa.
RispondiEliminaciao
Ciao :) ho realizzato un cappellino seguendo il tuo tutorial.....l'ho pubblicato nel mio blog inserendo il link al tuo!!!! Le tue spiegazioni sono semplici e perfette....il lavoro è stato rapidissimo e di grande soddisfazione :))))
RispondiEliminaGrazie mille e a presto
Bello!!!!!!!!Bellissime anche le spiegazioni!!!!CIAO ILE
RispondiEliminastrabello!!! complimenti... e pure con il tutorial!!
RispondiEliminaCiao Clod